Si scrive Veneto, si legge: una delle regioni più performanti d’Europa. Impietoso è il confronto con i numeri della Lombardia, la regione con il più alto numero d’imprese d’Italia: il Veneto riesce ad avere in proporzione numeri migliori a fronte, però, della metà di pmi e grandi imprese.
Nel Nordest cresce del 6,3% il fatturato delle 13.718 imprese analizzate da Industria Felix in collaborazione col Centro Studi di Cerved: si tratta di società di capitali con sede legale nella regione e fatturati/ricavi compresi tra i 2 milioni e i 12,4 miliardi di euro. Numeri evidenziati il 20 aprile scorso a Venezia al Belmond Hotel Cipriani in occasione della seconda edizione del Premio Industria Felix – Il Veneto che compete, che gode del patrocinio dell’Università Luiss Guido Carli.
L’inchiesta ha identificato le eccellenze industriali. Dal campione analizzato è emerso che questo spaccato di imprese ha aumentato del 5,5% il numero degli addetti, che oramai supera il milione. Positivi sono anche altri dati perché si rileva che l’88% delle aziende ha registrato un Roe positivo e il 66,8% ha ottenuto un fatturato in crescita rispetto all’anno precedente. «Siamo di fronte alle migliori aziende del Veneto per performance economico finanziarie, tra cui spiccano, ed è un vero piacere constatarlo, le imprese con un business legato all’ambiente, che si sono dimostrate performanti nel 93,5% dei casi», ha commentato Marco Nespolo, amministratore delegato di Cerved, primario operatore italiano nell’analisi e nella gestione del rischio di credito. «È un onore per noi – ha concluso l’ad di Cerved – sostenere l’Italia che cresce e che innova, che non smette di credere nel futuro».
Sono state premiate le 45 aziende venete più competitive dell’anno: assegnate 29 Alte Onorificenze per le migliori performance gestionali e 16 Menzioni per i primati di Bilancio. Edizione srl, la holding di Treviso della famiglia Benetton, si conferma pluriprimatista dei principali parametri di bilancio del Veneto. Edizione, nell’ambito dei bilanci dell’anno 2016, ha registrato ricavi per 12.374.270.000, un mol di 3,1 miliardi e un utile netto di 388 milioni impegnando 64.192 addetti.
«La proficua sinergia instauratasi tra l’Associazione Culturale “Industria Felix” e il Cerved, conosciuto e apprezzato per l’attenta accuratezza dei suoi dati, consegnano, infatti, una precisa istantanea che non può non riempire d’orgoglio i protagonisti della scena economica regionale». A scriverlo in una lettera indirizzata agli imprenditori premiati è stato il Governatore della Regione del Veneto Luca Zaia. «I risultati di prestigio – ha proseguito Zaia – sono stati ottenuti grazie al lavoro, al sudore e ai sacrifici profusi costantemente nel quotidiano che consegnano marchi contraddistinti da altissimi standard qualitativi, conosciuti e apprezzati per la loro affidabilità. Rivolgo, pertanto, il mio sincero ringraziamento alle nostre realtà imprenditoriali. Per aver incarnato il profondo spirito laborioso di questa Terra, e per aver dimostrato – ha concluso il Governatore – una grande capacità di innovare i processi produttivi, di sperimentare tecnologie all’avanguardia e di resistenza su mercati in continua evoluzione, fronteggiando a testa alta le sfide dei competitor stranieri».
Al convegno, moderato dal giornalista e capo struttura di Rai 1 Angelo Mellone, sono intervenuti l’assessore regionale Elena Donazzan, l’assessore del Comune di Venezia Simone Venturini, il direttore commerciale di Cerved Guido Zigni, il presidente di eAmbiente Gabriella Chiellino, il docente della Luiss Cesare Pozzi e il dirigente della sezione Competitività della Regione Puglia Gianna Berlingerio che si è soffermata sulle numerose opportunità riservate alle imprese venete comunicate anche dal desk “Invest in Apulia”. «Quando chiedi ad un imprenditore veneto la storia della sua azienda, spesso la risposta inizia con “Niente, anni fa…”: i nostri “capitani d’industria” sono self-men, persone che si sono fatte da sole e che magari minimizzano una storia di successo e di grande responsabilità sociale. Il Veneto, invece, è una regione dai grandi risultati, fatto di piccole, medie e grandi realtà imprenditoriali che riescono a competere a livello internazionale per la propria qualità e affidabilità». Lo ha detto l’assessore della Regione del Veneto Elena Donazzan che si è soffermata sulla «straordinaria competitività» dell’industria del nordest. «Siete dei campioni di questo nostro vasto territorio. La soddisfazione maggiore di un imprenditore sta negli occhi dei dipendenti, dei clienti e nei numeri di bilancio. Siete riusciti a raggiungere questi risultati nonostante la pressione fiscale, la burocrazia, le difficoltà del sistema bancario veneto e presentare questi dati è un segnale di speranza». È il commento realizzato dall’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Venezia Simone Venturini. «Siamo di fronte – ha commentato il presidente di eAmbiente, Gabriella Chiellino – ad un cambiamento epocale e sostanziale: le imprese, oggi, sanno che se vogliono garantire il proprio sviluppo e quello dell’intera società devono creare e condividere valore, economico, certo, ma non solo, devono saper integrare le proprie strategie di business a quelle di Corporate Social Responsibility».
Michele Montemurro – giornalista, presidente e fondatore di Industria Felix
ALBO D’ORO 2018
Premio Industria Felix – Il Veneto che compete
ALTE ONORIFICENZE
Arilica Food & Beverage Services srl (Vr)
miglior impresa del settore Ristorazione della regione Veneto
Arkimedia srl (Pd)
migliore Piccola impresa della provincia di Padova
Camping Internazionale La Quercia srl (Vr)
migliore Piccola impresa della provincia di Verona
Ceccato Automobili spa (Vi)
migliore impresa del settore Concessionari della regione Veneto
Clivet spa (Bl)
miglior impresa per Affidabilità finanziaria e Crescita – Cerved della provincia di Belluno
Conceria Pasubio spa (Vi)
miglior impresa del settore Moda della regione Veneto
Cucina nostrana srl (Ve)
miglior impresa Under 40 della provincia di Venezia
F.I.S. spa (Vi)
miglior impresa del settore Chimica e Farmaceutica della regione Veneto e miglior impresa per Utile netto della provincia di Vicenza
Gi.Di. Meccanica spa (Tv)
migliore Media impresa della provincia di Treviso
Giada spa (Ro)
migliore Grande impresa della provincia di Rovigo
Gottardo spa (Pd)
migliore Grande impresa della provincia di Padova e miglior impresa per Utile netto della provincia di Padova
Hausbrandt Trieste 1892 spa (Tv)
miglior impresa Under 40 della regione Veneto
Impianti turistici Boè spa (Bl)
miglior impresa Under 40 della provincia di Belluno
Lidl Italia srl (Vr)
miglior impresa Under 40 della provincia di Verona
Maricell srl (Bl)
migliore Media impresa e miglior impresa Femminile della provincia di Belluno
Marina di Venezia spa (Ve)
miglior impresa del settore Turismo della regione Veneto
Masi Agricola spa (Vr)
miglior impresa del settore Vitivinicolo della regione Veneto
Molino Rossetto spa (Pd)
migliore Media impresa della provincia di Padova
Nuova Ompi srl (Pd)
miglior impresa per Affidabilità finanziaria e Crescita – Cerved della provincia di Padova
Pedrollo spa (Vr)
miglior impresa del settore Meccanica della regione Veneto
Pixartprinting spa (Ve)
migliore impresa del settore Informazione e Comunicazione della regione Veneto
Pizzato Elettrica srl (Vi)
migliore Media impresa della provincia di Vicenza
Rubens Luciano spa (Ve)
migliore Piccola impresa della provincia di Venezia
Save spa (Ve)
miglior impresa Femminile della regione Veneto
Spac spa (Vi)
miglior impresa del settore Casa della regione Veneto
Speedline srl (Ve)
miglior impresa per Affidabilità finanziaria e Crescita – Cerved della provincia di Venezia
Value Transformation Services spa (Vr)
miglior impresa del settore Servizi innovativi della regione Veneto
Vega Carburanti spa (Ve)
miglior impresa del settore Energia e Utility della regione Veneto
Zignago Vetro spa (Ve)
migliore Grande impresa della provincia di Venezia
MENZIONI DI BILANCIO
Agenzia Formativa Dante Alighieri srl (Ro)
miglior impresa per indice percentuale Roi (con Attivo superiore ai 2 milioni di euro) della provincia di Rovigo
De Rigo spa (Bl)
miglior impresa per Liquidità della provincia di Belluno
De’ Longhi spa (Tv)
miglior impresa per Fatturato/Ricavi, Utile netto, Liquidità e Mol della provincia di Treviso
Edizione srl (Tv)
miglior impresa per Fatturato/Ricavi, Utile netto, Liquidità, Mol e Numero Addetti della regione Veneto
Fai Stil Italia srl (Vi)
miglior impresa per indice percentuale Roe (con Patrimonio netto superiore ai 300mila euro) della provincia di Vicenza
Gecos spa (Ve)
miglior impresa per Liquidità e Numero Addetti della provincia di Venezia
Globus Sped srl (Ve)
miglior impresa per indice percentuale Roi (con Attivo superiore ai 2 milioni di euro) della regione Veneto
Gruppo Pam spa (Ve)
miglior impresa per Fatturato/Ricavi della provincia di Venezia
Irsap spa (Ro)
miglior impresa per Numero Addetti della provincia di Rovigo
Maior srl (Pd)
miglior impresa per Liquidità della provincia di Padova
Mictu srl (Bl)
miglior impresa per indice percentuale Roi (con Attivo superiore ai 2 milioni di euro) della provincia di Belluno
Prisma srl (Tv)
miglior impresa per indice percentuale Roe (con Patrimonio netto superiore ai 300mila euro) della provincia di Treviso
Proservice srl (Pd)
miglior impresa per indice percentuale Roe (con Patrimonio netto superiore ai 300mila euro) della provincia di Padova
Stocksolutions srl (Vi)
miglior impresa per indice percentuale Roi (con Attivo superiore ai 2 milioni di euro) della provincia di Vicenza
Zhermack spa (Ro)
miglior impresa per Utile netto e Mol della provincia di Rovigo
Zoppas Industries spa (Tv)
miglior impresa per Numero Addetti della provincia di Treviso