


La formazione: il valore che aumenta il tuo valore
E' nata Cerved Academy, una vera e propria palestra dove poter esercitare e sviluppare le proprie capacità sotto la guida dei migliori talenti Cerved che alternano quindi la loro attività operativa a quella didattica
La Centrale Rischi: cos’è e come funziona
Tutti almeno una volta abbiamo sentito parlare della Centrale Rischi, ma se non abbiamo avuto particolari problemi, non abbiamo approfondito l’argomento. Qui spieghiamo cos'è, a chi serve, come funziona e chi e come può accedere ai dati
Cosa sono le informazioni commerciali
Tutelarsi dal rischio di insolvenza non è semplice. Il primo passo da compiere è raccogliere informazioni sul partner commerciale. Cerved ha realizzato una guida che spiega cosa sono le informazioni commerciali
Dalla visura camerale all’informazione commerciale
La visura camerale e gli altri dati ufficiali svolgono la funzione di pubblicità legale dell'impresa ma non sono sufficienti per valutare in modo adeguato il rischio di credito. Se vuoi conoscere lo stato di salute del tuo cliente, le informazioni commerciali possono aiutarti
Come valutare un potenziale cliente in 10 domande
Le informazioni utili da conoscere prima di iniziare un rapporto di lavoro con un partner commerciale per valutarne l’affidabilità
MOL, l’indicatore che misura la redditività aziendale
L’indicatore che esprime la redditività della gestione caratteristica della tua impresa è il MOL: Margine Operativo Lordo. Di cosa si tratta? Come si calcola? Perché è importante?
L’analisi di bilancio per i non addetti ai lavori
Una guida semplice e intuitiva che ti spiega come leggere il tuo bilancio e analizzare velocemente la tua situazione economico-finanziaria
Protesti e pregiudizievoli: cosa sono
Protesti e pregiudizievoli sono due elementi importanti da valutare per definire la solvibilità creditizia di un cliente. Particolarmente importanti per le società di piccole dimensioni di cui non si dispone il bilancio. Guarda il video che spiega cosa sono
Come ti fotografa la banca: il rating
Come la banca sintetizza le informazioni sulla tua impresa ed esprime un giudizio sul tuo merito di credito
Domanda di credito: come scrivere il curriculum vitae della tua azienda
Non aspettare che la banca ti chieda informazioni e documenti per valutare lo stato di salute della tua impresa e il tuo merito di credito, gioca d’anticipo e forniscile il tuo curriculum vitae
Rating e score: le differenze in due case history
Rating e score: scopriamo le differenze con due esempi pratici. Guarda il video che spiega come il giudizio soggettivo dell'analista può modificare la valutazione automatica offerta dallo score, sia in termini migliorativi che peggiorativi
Rating e score: cosa sono e a cosa servono
Come ti fotografa la banca? Quali informazioni utilizza per esprimere un giudizio sul tuo merito di credito? La risposta la trovi nel video che spiega cosa sono rating e score e a cosa servono