


Perle d’Italia, il made in Italy supera la crisi
Le “Company to Watch” premiate da Cerved sono imprese che si distinguono per performance economico-finanziarie e per modalità di esecuzione del business.
Settori: poker vincente con mezzi di trasporto,metallurgia, elettromeccanica, logistica
Le classifiche dei macrosettori per crescita e sostenibilità finanziaria proiettate al 2019 elaborate dal Cerved Industry Forecast
Alle donne il 33,5% delle poltrone dei Cda delle quotate
Per la prima volta, nel 2017, il numero di donne che siede nei board delle società quotate è maggiore di un terzo rispetto al totale dei membri dei Cda
Il 2007 è dietro l’angolo: fallimenti e chiusure di imprese vicine ai livelli pre-crisi
Fallimenti e le chiusure volontarie delle aziende in calo: finalmente stanno tornando ai livelli “pre-crisi" del 2007
La ripresa c’è, le PMI crescono e puntano sugli investimenti
Torna a crescere il numero di PMI, grazie anche agli investimenti. Questo è quanto risulta dal Rapporto Cerved PMI 2017 che mostra chiari segnali di miglioramento dello stato di salute delle imprese
Osservitalia: intervista a Pietro Ichino, esperto del diritto del lavoro
Crescita dell'occupazione e ripresa vanno di pari passo con 1 milione di occupati a tempo determinato in più rispetto a tre anni fa.
Rapporto Cerved PMI 2017
Analisi dello stato di salute delle PMI tramite i bilanci, la demografia, i pagamenti, il rischio. Impatti di Industria4.0 sulle PMI e sull'occupazione
Industria 4.0: dove osano le aquile dell’innovazione
Per industria4.0 sono 12mila le Pmi all'avanguardia : vengono definite "aquile" perché appartengono al gruppo delle investitrici-innovatrici
Osservitalia: l’intervista a Tito Boeri, Presidente dell’INPS
Tito Boeri commenta i dati del convegno Osservitalia, promosso da Cerved, e parla delle banche dati INPS aperte ai ricercatori di tutto il mondo
2017 Cerved SMEs Report
The Cerved SME Report illustrates the financial well-being of Italy’s small and medium-sized companies, thanks to Cerved’s vast databases and outstanding analytical skills
I fallimenti tornano ai livelli pre-crisi nel 2°trimestre 2017
Si vede la luce in fondo al tunnel! I dati del secondo trimestre 2017 relativi ai fallimenti e alle chiusure volontarie delle imprese stanno tornando ai livelli “pre-crisi” e si rafforzano i segnali di miglioramento dell’economia italiana.
Bilanci 2016: imprese avanti piano ma più solide
Nel 2016 rallentano i ricavi delle imprese ma prosegue, per il quarto anno consecutivo, la crescita della redditività, lorda e netta. La politica monetaria espansiva della BCE non ha generato l’auspicato aumento dei prestiti bancari ma si è riflessa un un calo degli oneri finanziari.