


Fintech: quanto se ne parla sui social e perchè
Quanto si scrive di Fintech sulle testate italiane online e quali sono le tematiche più commentate e condivise dagli utenti social? L’analisi effettuata da Cerved mette in evidenza quantità e tendenze del mese di Settembre
Economia degli algoritmi: il significato dell’algocrazia nell’era digitale
Algoritmi come differenziale strategico del business. Nell’era digitale vincerà chi avrà integrato nei propri processi l’uso di modelli matematici avanzati per la risoluzione dei problemi
Fintech come volano dell’innovazione e del business
FinTech? Si grazie! Il successo che si manifesta dietro all’onda montante delle startup più innovative non solo sta ridisegnando il mondo delle istituzioni finanziare ma sta definendo nuove dinamiche evolutive che rivoluzionano (in positivo) il settore dei Financial Services.
Invoice financing: il finanziamento del capitale circolante è un business che supporta il business
La video-intervista a Ignazio Rocco di Torrepadula, founder e Ceo di Credimi, startup innovativa che con l’invoice financing garantisce flussi di cassa continui alle imprese
Blockchain: che cos’è, come funziona e a cosa serve
Dal palco di Cerved Next, Ferdinando Ametrano spiega cos'è la Blockchain tra innovazione e rivoluzione
Economia 4.0 e Big Bang disruption: il significato della quarta rivoluzione industriale sul business
Di quarta rivoluzione industriale e di Economia 4.0 ha parlato negli scorsi giorni Andrea Rangone, CEO di Digital360 e co-fondatore degli Osservatori del Politecnico di Milano, in occasione di Cerved Next, il primo evento italiano sulla Data Driven Economy
Data Driven Economy : che cos’è e perché è così importante
Per capire il significato della data driven economy, un parterre di consulenti, analisti ed esperti ha fatto quadrato per spiegare l’impatto della data revolution sul business. E lo ha fatto per la prima volta a Milano, a Cerved Next, il primo evento italiano sul tema
Come combattere il caporalato nell’agroalimentare? Con la blockchain!
La tecnologia blockchain può essere utilizzata anche per rendere più trasparente la supply chain nell’agroalimentare e combattere il caporalato. Con questa idea Roberto Lunazzi e Matteo Trevisani hanno vinto un recente Hackathon di Deloitte: li abbiamo intervistati
L’instant lending a portata di PMI
La video-intervista a Valerio Fallucca, Head of Retail Banking di ING Italia, società che con Prestito Arancio Business da ottobre 2017 eroga prestiti alle PMI rapidi e 100% digitali
La mappa delle startup innovative Reloaded
L'Italia ha ormai un numero consistente di startup innovative, nonostante lo scarso contributo dei mercati finanziari. Un ruolo di crescente importanza è rivestito dal corporate venture capital, con riflessi sulla geografia dell'innovazione
I big data al servizio dell’antiriciclaggio
Con le tecnologie dei big data applicate ai dati ufficiali è possibile fare indagini approfondite su persone con cariche politiche, loro familiari e soci e adeguarsi alle normative antiriciclaggio
Credito alle PMI: l’innovazione è data driven
La video-intervista a Sergio Zocchi, Amministratore Delegato di October, società che finanzia le PMI tramite un processo di valutazione del merito di credito digitale, rapido e basato sull’ acquisizione e interpretazione dei dati